IL PATRONATO DI S.BARBARA
Il patronato è di tutti: qui viviamo insieme nel nome di Gesù, rispettando persone e cose;
Il patronato è gioioso: qui tutti possono esprimersi, divertirsi; tutti devono potersi sentire coinvolti.
VIENI CON NOI!
La socializzazione, nel Patronato di Santa Barbara, è una scuola di vita! Un ambiente divertente, protetto, dove i ragazzi e i bambini crescono e si divertono grazie alle mille attività: dalla meravigliosa esperienza del GR.EST. estivo, a tutte le iniziative di un gruppo di animatori di Azione Cattolica che - quanto ad entusiasmo e voglia di fare - non è secondo a nessuno: uno stimolo alla creatività, al lavoro di squadra, alla costruzione del rapporto rispettoso e solidale con gli altri. Nello spazio Parrocchiale del Patronato trovano posto campia da calcetto, Basket, Pallavolo, una sala teatro con centinaia di posti a sedere (attrezzata con videoproiezione, regia audio, luci, palco con sipario) Calcetti, Ping Pong, Giochi di Società, spazi al coperto, cucina e molto altro! Ti piace? Hai voglia di provare, o portare tuo figlio? Fatti sentire! Stiamo cercando di formare delle squadre per i vari giochi e di organizzare dei tornei Parrocchiali o, come spesso accaduto, tra Parrocchie della Diocesi: Santa Barbara ha sempre dato del filo da torcere a molti e da noi sono usciti anche grandi campioni: lo sapevi che la Polisportiva "Olimpia" ha iniziato proprio qui dal Patronato, circa 40 anni fa, organizzando gare di Pattinaggio? Insomma: gli ingredienti per far trascorrere a Tuo figlio/a un pomeriggio piacevole in un ambiente sicuro, ci sono tutti. Santa Barbara non ti deluderà. Rispetto delle persone e cura dei materiali sono le poche regole che ci siamo dati per consentire a tutti una permanenza piacevole e fomativa.
NOTA: le immagini sono state realizzate prima del Covid-19. Tutte le attività avvengono nel pieno rispetto delle normative sanitarie, osservando i distanziamenti ed adottando tutte le precauzioni e dispositivi previsti dalle normative nazionali, regionali e locali)

1 - In Patronato non è consentito introdurre biciclette ed animali domestici;
2 - Occorre usare tono adeguato e rispettoso verso tutti evitando parole forti;
3 - Non si gettano rifiuti a terra e non si sputa;
4 - E' obbligatorio osservare le indicazioni degli adulti di sorveglianza;
5 - Le attività di gioco sono sospese durante il catechismo;
6 - Il campo da calcio viene chiuso se il fondo è bagnato;
7 - Non è permesso giocare a pallone all'esterno del campo.
Buon divertimento a Tutti, vi aspettiamo in Patronato!